Xenoblade Chronicles X Definitive Edition – Guida FrontierNav

In questa guida ti diamo alcune dritte su come sfruttare al meglio il sistema FrontierNav all'interno di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition.

Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition

Il FrontierNav è uno dei sistemi presenti in Xenoblade Chronicles X, utilizzato dagli umani sopravvissuti per aprirsi la strada alla conoscenza del pianeta Mira. L’unica vera difficoltà di questo sistema è capire come e quali sonde dati installare nei vari Siti FN (siti FrontierNav) in modo da sfruttare tutto il suo potenziale utile alla nostra progressione.

Le tipologie di sonde dati in Xenoblade Chronicles X Definitive Edition

Installando le sonde dati nei Siti FN sparsi per il pianeta, il sistema FrontierNav si espande e raccoglie informazioni sull’ambiente circostante. Mano a mano che attiviamo tutti i siti si creano dei collegamenti, con la possibilità di generare una catena d’effetti quando si collegano tre o più sonde dati di uguale tipologia e grado.

Ogni Sito FN indica il numero di zone inesplorate vicine e le risorse estraibili. Inoltre ha tre caratteristiche principali, classificate con una valutazione che va dal più alto S fino al più basso F. Come facilmente intuibile, quest’ultime indicano l’efficacia delle sonde installate in termini di produzione, entrate e supporto in battaglia.

Tieni presente che ogni 30 minuti di gioco il sistema FrontierNav di Xenoblade Chronicles X fornisce, grazie alle sonde dati che hai installato nei vari Siti FN, il tuo attuale totale di Miranium estraibile e di entrate dei crediti.

Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition
In Xenoblade Chronicles X, le catene d’effetti, il cui incremento arriva a un massimo di 8, sono evidenziate da linee di color rosso. Le linee verdi più spesse sono i collegamenti associati alle sonde copia e potenziatrici

Esistono diverse varianti di sonde in aggiunta a quelle base, con ognuna una propria funzione specifica. Ovviamente la loro disposizione sui Siti FN sarà fondamentale per ottimizzare l’efficacia del sistema FrontierNav, ma ci torniamo tra poco nel dettaglio. Intanto vediamo più da vicino le tipologie di sonde esistenti in Xenoblade Chronicles X.

  • Le sonde d’estrazione permettono di ricavare un certo quantitativo di Miranium, materiale molto importante per sviluppare le industrie di Neo Los Angeles, produrre i potenziamenti da applicare alle armi e armature e sbloccare gli slot potenziamenti per essi.
  • Le sonde di ricerca sono utili per ottenere i crediti. Installandole nei Siti FN vicini a una o più zone inesplorate, il guadagno di crediti aumenta ancor di più.
  • Le sonde di stoccaggio incrementano la capienza massima della riserva di Miranium.
  • Le sonde copia copiano l’effetto di tutte le sonde ad esse collegate. Non possono però creare le catene d’effetti se collegate ad altre sonde copia.
  • Le sonde potenziatrici amplificano l’effetto di tutte le sonde collegate ad esse. Come per le sonde copia, non creano catene d’effetti.
  • Le sonde di ricarica carburante aumentano la ricarica di energia per tutti gli Skell che sono in sosta in tutto il settore dove vengono installate.
  • Le sonde Attacco in mischia o a distanza aumentano la potenza di quei specifici attacchi durante le battaglie.
  • Le sonde Malus facile diminuiscono la resistenza dei nemici ai Malus durante le battaglie.
  • Le sonde Difesa elementi riducono i danni subiti da tutti gli attacchi elementali durante le battaglie.

Come sfruttare al meglio il sistema FrontierNav in Xenoblade Chronicles X

PREMESSA: Questi sono consigli basati essenzialmente sulle prime centinaia di ore fatte nel gioco. Sicuramente ce ne saranno altri, ma nel frattempo ti diamo le nostre prime dritte.

Di per sé la meccanica di questo sistema in Xenoblade Chronicles X risulta molto intuitivo. Basta semplicemente vedere le statistiche dei Siti FN sulla base delle capacità di produzione, entrate e supporto in battaglia, poi collocare in quei punti il tipo di sonda più adatta. Affidarsi solo a questo, però, non basta per ottenere risultati migliori.

Quando espandi il sistema FrontierNav in tutto il mondo di gioco, scoprirai poi come quei siti sono collegati ad altri. La disposizione delle varie sonde e la creazione delle catene d’effetti diventano infatti importanti per incrementare ancor più il guadagno di crediti, la produzione di Miranium e la sua riserva massima.

Ad esempio, è più conveniente installare le sonde copia nei Siti FN dove s’incrociano con altre vie di collegamento. Dato che copiano gli effetti di tutte le sonde collegate ad esse, sfruttando gli incroci puoi guadagnare più effetti in un unico punto. Di conseguenza, i valori di produzione, entrate e capacità massima di Miranium aumentano molto più considerevolmente.

Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition
Mettere le sonde copia negli incroci con almeno tre o più vie di collegamento è molto vantaggioso. In questo modo si guadagnano più effetti in un’unica botta e si massimizzano le capacità d’estrazione, d’entrate e la capienza massima

Per quanto riguardano le sonde potenziatrici sono anch’esse utili nei Siti FN che si collegano con più vie, ma il loro rendimento è minore di quello fornito dalle sonde copia. Ragion per cui è più conveniente dare priorità alle sonde copia negli incroci e installare invece quelle potenziatrici nei Siti FN con statistiche basse o nei punti strategici in base alla tua disposizione delle sonde.

Per le sonde di stoccaggio, invece, non c’è una particolare preferenza su dove installarle. Immaginando di avere in tutto 20 sonde di stoccaggio, la cosa migliore da fare è quella di creare due catene da 8 e una da 3. Se riesci in questo modo, giocandola anche con le sonde copia e potenziatrici, potresti incrementare di tanto la capienza massima di Miranium.

Infine le sonde che influenzano le caratteristiche combattive (Attacco in mischia/distanza, Difesa elementi, Malus facile), sono più indicate nelle zone maggiormente aperte (es. il centro di Sylvalum o le pianure di Primordia), nei Siti FN con valutazione del supporto S, oppure nei punti più strategici come l’isolotto sospeso nello strapiombo di Oblivia, dove si trova un Tyrant volante di livello altissimo affrontabile solo a bordo di uno Skell.

Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition
Esempio: in questo Sito FN di Sylvalum dominato da creature colossali, il supporto in battaglia ha una valutazione massima. Metterci una sonda di quel tipo ti dà un grandissimo beneficio durante i combattimenti

Un ultimo suggerimento importante riguardo il sistema FrontierNav di Xenoblade Chronicles X: all’inizio opta più per una disposizione delle sonde casuale ma ragionata un minimo, dando un’occhiata alle statistiche dei Siti FN. Quando poi ti allarghi sempre più per Mira, alla fine hai il quadro più completo e puoi migliorare la configurazione di questo sistema.

Infatti, tutte le sonde possono essere sostituite con un’altra. Non avere il timore di fare le cose a caso all’inizio di Xenoblade Chronicles X, puoi sempre cambiare in seguito le sonde già installate mettendone una dal rendimento migliore.

Per ulteriori consigli sull’opera di Monolith Soft puoi leggere le altre guide qui sotto nell’apposita sezione. E per non farci mancare nulla, ti lasciamo anche la nostra recensione di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition per qualsiasi altra evenienza.

[Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition è disponibile in esclusiva su Nintendo Switch. Per acquistare il gioco a un prezzo scontato, usa questo link]

Altri trucchi Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition

Xenoblade Chronicles X Definitive Edition – Glossario dei bonus e malus

Altri trucchi Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition

Xenoblade Chronicles X Definitive Edition – Consigli utili per iniziare

Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento