Split Fiction Recensione

Split Fiction Recensione

Dopo l’enorme successo raggiunto con It Takes Two, il team di Hazelight Studios guidato da Josef Fares torna alla ribalta con Split Fiction, una nuova avventura cooperativa split-screen giunta finalmente su PlayStation 5, Xbox Series e infine PC.  L’immaginazione è la colonna portante del titolo, su cui si erigono trama e gameplay. Lo studio svedese…

Atelier Yumia Recensione

Atelier Yumia Recensione

Dopo una trilogia di grande successo come Atelier Ryza, non ci si aspetterebbe una rivoluzione dal capitolo successivo di una serie che, tra l’altro, è sempre stata molto legata alle sue tradizioni. Eppure Atelier Yumia The Alchemist of Memories & the Envisioned Land sceglie di cambiare le carte in tavola. Come tanti altri sviluppatori, anche…

Wanderstop Recensione

Wanderstop Recensione

Amate i titoli Cozy e la paura esistenziale di perdere quello che avete? Se la risposta è Si, io mi sto facendo due domande, ma va bene. Questo vuol dire che Wanderstop è il titolo per voi. Creato da Davey Wreden game director di The Stanley Parable, Wanderstop è un titolo strano che mischia il…

Morkull Ragast’s Rage Recensione

Morkull Ragast’s Rage Recensione

Con questo mio articolo: “Morkull Ragast’s Rage Recensione” oggi voglio parlarti appunto di Morkull Ragast’s Rage, un platform roguelike action 2D con una forte componente metroidvania e uno stile grafico interamente disegnato a mano. Il gioco prometteva di essere un’esperienza unica, con meccaniche di rottura della quarta parete e un protagonista carismatico, ma dopo averci…

Ultros Recensione (Switch)

Ultros Recensione (Switch)

Sono sempre stato molto ricettivo ai giochi che propongono stili grafici originali e inconsueti, quindi potete immaginare le mie antenne drizzarsi quando venne pubblicato il primo trailer di Ultros, che mi fece presagire un concept ben più particolare di un mero metroidvania con uno stile visivo bizzarro. La nostra recensione per PlayStation 5 confermò quel…

Dreamcore Recensione

Dreamcore è un’esperienza surreale e affascinante, capace di trasportarti in un mondo onirico fatto di spazi liminali, architetture impossibili e atmosfere sospese tra il sogno e l’incubo. Sviluppato con una chiara ispirazione alle teorie dell’unreality (qui trasportate e contestualizzate negli “spazi liminali”, in particolare), il gioco abbandona i classici stilemi dell’horror per abbracciare un’esperienza esplorativa…

Sworn Recensione

Sworn Recensione

Questo titolo è stato sviluppato da Windwalk Games e pubblicato dal noto Team17;  si parla per capirci di un roguelike action single player e cooperativo che ti trasporta in una Camelot oscura, dark e decadente, sotto il dominio di un re Artù malvagio e corrotto e dei suoi Cavalieri della Tavola Rotonda messi peggio di…

Two Point Museum Recensione

Two Point Museum Recensione

Two Point Studios e SEGA tornano alla carica con un nuovo gestionale: Two Point Museum. Dopo ospedali e università è il momento di dedicarsi ad una catena di musei a tema preistorico, acquatico, botanico e persino con ambientazioni fuori dagli schemi come horror e alieni. Ho avuto la possibilità di provare il gioco nella sua…