Akiba’s Beat – Recensione

Akiba’s Beat – Recensione

Akiba’s Beat, ultimo arrivato e primo action RPG del franchise Akiba’s Trip, ha raggiunto gli scaffali fisici e digitali di tutto il mondo con un doppio carico sulle spalle: soddisfare i fan del brand e sostenere la spietata concorrenza dei mostri sacri del genere, primo fra tutti l’adamantino Persona 5 di Atlus. Sviluppato da Acquire per console…

Portal Knights – Recensione

Portal Knights – Recensione

Parlare nel 2017 di “Minecraft Killer” è qualcosa che sfiora il ridicolo, ma quando ci si trova di fronte a titoli come Portal Knights la tentazione è tanta. Da quel lontano 2009 tantissimi giochi cubettosi hanno fatto la loro comparsa sul mercato, sempre però all’ombra del colosso di Mojang. Come avevamo fiutato già dalla sua…

Strafe – Recensione

Strafe – Recensione

Siamo nel bel mezzo del periodo dei remake e degli omaggi ai vecchi titoli. Tutto sembra voler rievocare un’epoca ormai finita ma che i nostalgici vogliono riassaporare. Giocando a questi richiami al passato viene da chiedersi: “cos’ha questo gioco moderno per avvicinarsi così tanto al passato?”. Strafe, nuovo titolo di Pixel Titans, ci ha fato…

The Surge – Recensione

The Surge – Recensione

Nell’ultimo periodo si è assistito a un proliferare dei titoli in stile Dark Souls, tanto da dover coniare un termine per indicare il genere di giochi in questione: soulslike. Questo filone si sta sempre più arricchendo, diventando quasi un vero e proprio genere videoludico a sè stante. Ovviamente ogni titolo ha degli elementi di distinzione…

LocoRoco Remastered – Recensione

LocoRoco Remastered – Recensione

LocoRoco Remastered è produzione intrisa di malinconia e tanto buon gioco, proprio come all’epoca della pubblicazione originale, risalente al lontano 2006: graziata dal potenziamento di un pacchetto audiovisivo già fuori parametro undici anni or sono, la declinazione casalinga del seminale (sc)rolling game bidimensionale nato e cresciuto con PSP perennemente in testa continua a stupire. Sin dal concepimento della…

Ovivo – Recensione

Ovivo – Recensione

Tornati a casa la sera, siete stanchi ma non assonnati. Cercate una breve distrazione per accompagnarvi in queste ultime ore prima che la giornata volga al termine. Questo è il momento in cui Ovivo dà il meglio di sé. Relax: è quello che Ovivo saprà trasmettervi se saprete vivere questa esperienza nel modo corretto. Lasciarsi…

Syberia 3 – Recensione

Syberia 3 – Recensione

Per gli appassionati di avventure grafiche, Benoît Sokal, deus ex machina dietro Syberia 3 e l’intera serie, è un nome che evoca scenari poetici, ambientazioni esotiche, personaggi ben caratterizzati ed enigmi piacevoli e complessi. Le opere dell’artista belga, gran parte delle quali create per Microïds, si sono sempre distinte per un’alta cura della storia principale…

Prey – Recensione

Prey – Recensione

Lo spazio cosmico è sempre stato grande fonte di ispirazione per scrittori, registi e sviluppatori di videogiochi e negli anni le cosiddette space opera hanno largamente dimostrato come anche il pubblico sembra essere molto interessato ad avventure ambientate nelle profondità dell’universo. D’altra parte la scoperta dell’ignoto è una peculiarità radicata nel profondo dell’animo umano e fantasticare…