Always Sometimes Monsters


Impegnato a ignorare i giochi popolari, rovinare il proprio fegato, portare Gamesource in giro per le fiere italiane e viaggiare per il mondo in cerca di giochi sconosciuti da spacciare per capolavori.
Dopo l’acquisizione di Bethesda da parte di Microsoft, le speranze di vedere i loro giochi sulla piattaforma rivale sono calate drasticamente. Alla fine, però, seppur a piccole dosi, i titoli Xbox sono approdati su PlayStation, ma per molti l’interrogativo principale rimaneva: Indiana Jones e l’antico Cerchio arriverà o non arriverà? A cinque mesi di distanza…
Nonostante la sua popolarità tra gli shonen manga, Bleach non ha mai goduto di un adeguato riconoscimento in ambito videoludico, specialmente in Occidente. Mentre il Giappone celebrava l’apprezzata serie picchiaduro Bleach: Heat the Soul per PSP, l’Occidente doveva accontentarsi del ben meno entusiasmante Bleach: Soul Resurrección per PS3, un’esperienza simil-Musou appena abbozzata e poco convincente….
A distanza di vent’anni dalla nascita della serie, MLB The Show 25 si presenta come un capitolo maturo e consapevole, fedele alla propria identità ma non privo di ambizioni. Sviluppato da San Diego Studio, il titolo continua a essere il punto di riferimento assoluto per gli appassionati di baseball, grazie a un gameplay raffinato, una…
Promise Mascot Agency è il nuovo titolo sviluppato da Kaizen Game Work, gli stessi creatori della visual novel investigativa Paradise Killer. Qui lo studio ha deciso di cambiare genere puntando sul primo e unico simulatore di gestione di agenzie di mascotte open-world narrativo con elementi da crime drama, in parole povere… un gestionale di mascotte!…
Direttamente dagli sviluppatori del titolo ufficiale della MotoGP, ecco Monster Energy Supercross 25, il videogioco su licenza ufficiale del campionato americano di Supercross. Attenzione però a non confondere questo sport con la disciplina del MXGP, molto simili sulla carta ma che in realtà presentano alcune differenze piuttosto sostanziali! Dopo i numerosi capitoli della serie, con…
Il franchise di Hitman è famoso per il suo approccio unico al genere stealth-action e l’introduzione della realtà virtuale grazie all’utilizzo di PSVR2 aggiunge una dimensione completamente nuova al gioco. L’idea di diventare l’Agente 47 e vivere in prima persona la vita di un letale assassino internazionale è qualcosa che trasforma radicalmente l’esperienza di gioco….