VGLeaks: Microsoft rilascerà due console, giochi Durango anche offline
Il portale VGLeaks ha appena postato nuove informazioni sulla prossima console di casa Microsoft, denominata Durango.
Fortunatamente, questa volta le novità dovrebbero placare un po’ di animi, qualora fossero confermate:
Innanzitutto, il progetto di Microsoft è di immettere sul mercato 2 console che fanno parte della linea "Xbox": una versione largamente rivista della vecchia Xbox 360 e, appunto, la nuova "Durango", con l’obiettivo di competere non solo contro Sony, ma anche contro Apple.
Durango non offrirà la retrocompatibilità. Tuttavia, questa funzionalità sarà possibile quando affiancata dall’altra unità, che verrà connessa in rete con la Durango.
L’obiettivo dell’unità Xbox secondaria è proprio quello di competere con la Apple TV. Secondo Microsoft, sarà il supporto a XBLA e ai giochi 360 il vero vantaggio rispetto alla concorrente. I rumor che vogliono una console "obbligatoriamente sempre connessa a internet" sono veri, ma si riferiscono proprio a questa unità secondaria – che potrebbe non avere nemmeno un lettore disco – e, come per Apple TV, richiederà una connessione a internet per funzionare. I giochi si avvieranno direttamente e solamente dall’Hard Disk.
Anche Durango sarà sempre online, ma non sarà indispensabile per poter giocare in locale e non bloccherà i giochi usati. Se inseriremo un gioco per 360 in Durango verremo notificati della necessità di collegare la seconda unità, venduta separatamente. Separando le due unità, Microsoft cercherà così di abbassare i prezzi per le singole console. La Durango invece, a quanto scrive Vgleaks, non è ancora pronta per essere mostrata, e si sta tentando inoltre di alzare le specifiche dopo la mossa di Sony, e per questo Microsoft ha dovuto ritardarne la presentazione da Aprile a Maggio-Giugno.
Il prezzo a cui Microsoft punta per la "Xbox mini" è di circa 149$, e probabilmente vedrà l’assenza di un lettore dischi e l’obbligo di una connessione internet per funzionare. Il prezzo di Durango verrà deciso più avanti, basandosi anche su quello di Playstation 4. Nessuna menzione delle presunte "due versioni" indicate del tech-blogger Paul Thurrot.
Secondo VGleaks, il motivo per cui diverse fonti hanno affermato che le applicazioni non funzionano senza essere sempre online, è perché "si tratta di funzioni che derivano da hardware differenti, inclusi nei kit di sviluppo, e ancora non è chiaro quali e in che modo saranno indispensabili o indipendenti tra loro".
Un riferimento ad esempio, forse al Kinect.
Una frase conclusiva un po’ convulsa, che apre e chiude possibilità non chiare, così come non è chiaro cosa significa che "anche Durango sarà sempre online". Quel che è certo, è che ormai non manca molto per sapere la verità.