The Last of Us Online era “fantastico”, ma cancellato per concentrarsi su Intergalactic, per Yoshida

L'ex dirigente dei Worldwide Studios di PlayStation parla del recente passato, presente e futuro di Naughty Dog.

The Last of Us Online era fantastico, ma cancellato per concentrarsi su Intergalactic, per Yoshida

A decretare la cancellazione di The Last of Us Online non sono stati dei problemi nello sviluppo del titolo in sé, quanto il suo essere un ostacolo per un altro progetto e un tipo di gioco che i suoi autori non erano in grado di fare. Questo almeno è quanto afferma e riporta Shuhei Yoshida, ex dirigente di Sony.

L’ex boss dei Worldwide Studios di PlayStation ha parlato della cancellazione del gioco multiplayer di The Last of Us e di come questa non sia dovuta alla presunta scarsa qualità del titolo, che anzi ha definito “fantastico“, bensì alla volontà di Naughty Dog di realizzare una nuova IP, ovvero Intergalactic: The Heretic Prophet.

Stando alle parole di Yoshida, The Last of Us Online aveva un grandissimo potenziale, tuttavia Bungie, chiamata come azienda con esperienza in questa tipologia di giochi, ha fatto notare agli sviluppatori che supportare un progetto live service con dei contenuti nuovi, ma così ambizioso e per lungo tempo avrebbe impedito allo studio di dedicarsi a nuovi giochi single player.

Da qui, la decisione di interrompere lo sviluppo di The Last of Us Online. Le dichiarazioni dell’ex di PlayStation sono in linea con il comunicato di Naughty Dog stessa che accompagnò l’annuncio riguardante la cancellazione del progetto nel 2023, in cui spiegava che l’obiettivo non era quello di diventare “uno studio esclusivamente impegnato nei live service“.

The Last of Us Online era “fantastico”, ma cancellato per concentrarsi su Intergalactic, per Yoshida

Le parole di Yoshida arrivano dall’ultimo episodio del podcast Sacred Symbols, durante cui ha dichiarato di avere “giocato The Last of Us Online ed era fantastico” e che l’idea di cimentarsi in un gioco a sviluppo continuo sia arrivata direttamente da Naughty Dog e non imposta dai capi di Sony.

L’idea di The Last of Us Online è venuta a Naughty Dog e loro volevano davvero realizzarlo“, ha detto Yoshida, “ma Bungie ha spiegato [a loro] cosa serva per realizzare giochi con servizio live e Naughty Dog ha capito: ‘Ops, non possiamo farlo! Se lo facciamo, non possiamo fare Intergalactic: The Heretic Prophet’. È stata una mancanza di lungimiranza“.

Nell’intervista Yoshida ha infatti anche sottolineato che PlayStation non abbia mai costretto nessuno dei suoi studi first party a concentrarsi su dei giochi live service. Piuttosto, sono gli studi stessi ad avere notato l’attenzione di PlayStation per i giochi live service e a proporre le loro idee al colosso nipponico, con la speranza che i loro giochi venissero approvati.

In base alla mia esperienza, quando gli Studios vedono che l’azienda ha un’iniziativa importante, [si rendono conto] di avere maggiori possibilità di ottenere l’approvazione e il supporto di un progetto“, ha dichiarato Yoshida, “non è che [l’attuale capo dei PS Studios, Hermen Hulst] dica ai team che devono creare giochi live service, probabilmente la cosa è reciproca“.

Passato e futuro

Non è la prima volta, da quando ha lasciato la compagnia, che Yoshida parli dell’attenzione di Sony a favore dei giochi live service. A gennaio per esempio, rivelò che Jim Ryan e Herman Hulst spingevano i team proprio a favore di questo tipo di giochi, mentre lui dal suo canto avrebbe continuato per la strada dei titoli da giocatore singolo.

E mentre The Last of Us Online è stato cancellato, il futuro di Naughty Dog è verso lo spazio fantascientifico di Intergalactic: The Heretic Prophet, in cui la cacciatrice di taglie Jordan A. Mun è bloccata sul pianeta Sempiria, un luogo remoto da cui è impossibile comunicare con il resto dell’universo per motivi misteriosi. Jordan dovrà usare tutte le sue abilità per salvarsi la vita ed essere la prima negli ultimi seicento anni a lasciare l’orbita del malfamato pianeta.

Fonte
Caricamento in corso...
Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!