Nintendo Switch 2, codici separati per upgrade
Nintendo Switch 2 porta con sè grosse novità, tra cui codici separati per l'aggiornamento dei giochi.

L’arrivo della console Nintendo Switch 2 è previsto per il prossimo 5 giugno e dopo le numerose polemiche sul suo presunto costo (che non sono ancora finite), adesso ad alzare un altro polverone è stata la novità riguardante i giochi e i loro codici di aggiornamento. Un rappresentante dell’assistenza di Nintendo UK ha chiaramente svelato un’altra decisione che ha lasciato a bocca aperta tutti i diretti interessati della Switch 2.
La rivelazione di questa nuova console ha portato molto scompiglio tra i giocatori e le giocatrici che erano curiosi di saperne di più. Oltre al prezzo, la Switch 2 ha fatto storcere il naso agli utenti e alle utenti per una scelta presa in materia di giochi. Nel dettaglio, ci saranno le schede con chiave di gioco che serviranno come chiave per poter scaricare da internet sulla tua console il titolo completo.
Dopo che avrai scaricato il contenuto, potrai giocare inserendo la scheda con la chiave di gioco nella tua Switch 2 e avviare il software come hai sempre fatto. Questa nuova modalità ha confuso le idee degli utenti che non hanno accolto di buon grado la novità della console. Tuttavia, dato che le cattive notizie non vengono mai da sole adesso c’è il nuovo dilemma dei codici di aggiornamento.
Nintendo Switch 2, codici di aggiornamento
La nuova Nintendo Switch 2 avrà delle differenze sostanziali rispetto alla prima versione di questa console portatile e l’ultima in fatto di codici di aggiornamento non ha convinto molto gli utenti e le utenti in attesa del suo rilascio. Secondo quanto riprotato da un post su X di Does it play? un rappresentante dell’assistenza clienti della divisione britannica di Nintendo ha rivelato che le versioni migliorate della Switch 2 dei titoli Switch già esistenti non sono incluse nei supporti fisici.
Anzi, si tratta dell’esatto contrario perchè all’intero della scatola dovremmo trovare i codici separati per poter scaricare gli aggiornamenti dei giochi per averli in versione potenziata. Tuttavia stiamo scrivendo usando il tempo verbale al condizionale perchè Nintendo non ha ancora nè confermato nè smentito questa notizia e non si sa se il rappresentante che ha dichiarato questa novità si sia confuso oppure no.
Se questa novità verrà confermata, allora vuol dire che è stata messa in pratica per “costringere” chiunque acquisti una copia usata di questi giochi migliorati a comprare i codici di aggiornamento separatamente. L’arrivo della Switch 2 è ancora avvolto da numerose nebbie che devono essere diradate, ma le novità svelate fino a ora non hanno trovato il consenso di molti giocatori e molte giocatrici.

Console portatili, vantaggio o svantaggio?
Il mondo videoludico ha subito enormi cambiamenti nel giro di pochi decenni, partendo dalle sale giochi degli anni ’80 piene zeppe di cabinati fino ai giorni nostri dove possiamo crearci la nostra personale sala giochi con le più disparate console fisse e portatili. L’azione di “videogiocare” ha subito un notevole cambiamento quando da quelle console enormi, casalinghe e pensantissime siamo passati alle più maneggevoli e leggere console portatili.
La console portatile più memorabile che ha segnato la vita di ognuno di noi è il Game Boy, uscito in Giappone nel 1989, ed è stato in grado di sfondare il commercio internazionale e arrivare nelle mani di tutti i giocatori e le giocatrici del mondo. Dopo di esso, sono uscite svariate versione del Game Boy stesso per poi arrivare all’universo delle Nintendo.
Prima Nintendo DS, poi Nintendo DS Lite, le versioni XL, Nintendo 3DS fino a raggiungere la Switch e tutte le sue versioni. Ora si parla di Nintendo Switch 2 e prima di scoprire le sue novità l’attesa era enorme, ma i piccoli dettagli emersi fino a oggi non hanno entusiasmato più di tanto i diretti interessati. Il 5 giugno è ancora piuttosto lontano, quindi forse alcune novità verranno smentite e altre verranno a galla ricordando che le console portatili dividono sempre l’opinione pubblcia tra chi pensa che siano ottime e chi crede che siano solo un’appendice di quelle casalinghe. Non ci resta che attendere e sperare che questa nuova console non risulti una delusione epocale.