Hogwarts Legacy Definitive Edition e DLC cancellati per un rumor

Le attenzioni su Hogwarts Legacy non si sarebbero dovute affievolire con il lancio per Nintendo Switch, dato che era in lavorazione la Definitive Edition del gioco basato sull’universo di Harry Potter. Si parla al passato, perché tale versione, mai confermata a livello ufficiale, sembrerebbe essere stata cancellata da Warner Bros. Games secondo un report di Bloomberg.
A fornire la notizia è stato il noto giornalista Jason Schreier, che ha rivelato come la versione completa e ampliata di Hogwarts Legacy non sia passata al vaglio del colosso statunitense in relazione alla ristrutturazione in corso nella divisione videogiochi dello stesso.
Il progetto sarebbe stato cancellato nel corso di questa settimana per via di alcune preoccupazioni riguardanti la quantità di contenuti extra, ritenuta non sufficiente a giustificare il prezzo del pacchetto. Hogwarts Legacy Definitive Edition avrebbe aggiunto delle nuove storie al gioco originale, tra cui una tagliata relativa a un personaggio già presente.
Ancora, pare che quest’ultima fosse pianificata per questo anno, nonostante non fosse stata ancora annunciata. Già diverse voci si erano susseguite in giro atte ad affermarne l’esistenza di tale versioni, tra le quali una raccolta redatta dall’informatore Tom Henderson e una raccolta dallo stesso Schreier.
Hogwarts Legacy Definitive Edition e DLC cancellati per un rumor
Il report di Bloomberg redatto da Jason Schreier rivela che Warner Bros. Games fosse al lavoro su Hogwarts Legacy Definitive Edition, comprendente vari aggiustamenti al titolo originale assieme a dei contenuti originali aggiuntivi all’esperienza di base. A quanto pare però, WB Games era “preoccupata” che i contenuti inclusi non sarebbero stati “abbastanza corposi” da giustificare il prezzo.
Questa sembra essere solo una della sequenza di mosse che compongono il momento della divisione videoludica di Warner Bros. relativa a più sue proprietà intellettuali e studi di sviluppo. Dopo il fallimento di Suicide Squad: Kill the Justice League, ricoridamo la chiusura di Monolith Productions e Player First Games, con la cancellazione del gioco Wonder Woman e MultiVersus.
Era stato sempre Jason Schreier ad anticipare la cancellazione, poi confermata a livello ufficiale, del gioco su Wonder Woman e della chiusura del suo studio di sviluppo. Sempre secondo la stessa fonte, Rocksteady Studios stava cooperando con Avalanche per la versione rinnovata di Hogwarts Legacy, che tuttavia pare che non vedrà mai la luce.
Hogwarts Legacy, subito al seguito
Tra cancellazioni e licenziamenti, Hogwarts Legacy con le sue vendite ha invece rappresentato un segno positivo per il produttore statunitense, pertanto non sorprende che un seguito sia già in lavorazione. Sempre tramite Bloomberg di recente è emerso proprio che Avalanche sia concentrata al massimo su Hogwarts Legacy 2, anche se per il momento manchi qualsiasi dettaglio ulteriore.
Secondo la testata Variety, la produzione viene considerata della “massima priorità” per la compagnia statunitense e dovrebbe collegarsi alla nuova serie TV di HBO. Per quanto riguarda l’obiettivo del prossimo gioco in sviluppo, il presidente della divisione Warner Bros Interactive Entertainment, David Haddad, ha detto che coordinerà gli elementi della storia proprio con la serie HBO.
D’altronde Hogwarts Legacy si è rivelato un grande successo commerciale per gli standard di Warner Bros. Games, avendo superato la quota di 30 milioni di copie vendute lo scorso novembre. Dal lancio a oggi, secondo una statistica pubblicata dagli autori, il 30% dei giocatori ha scelto Grifondoro, il 24% ha scelto Tassorosso, il 17% Corvonero e il 29% Serpeverde.
Ancora, sono stati inoltre lanciati 1,1 miliardi di attacchi stealth, sconfitti 7,3 miliardi di maghi oscuri, eliminati 7,3 miliardi di ragni e battuti 525 milioni di troll, mentre i giocatori hanno trascorso 73 milioni di ore sulla scopa, effettuato 4,2 miliardi di viaggi rapidi, creato 1,2 miliardi di pozioni, raccolto 1,9 miliardi di piante, catturato 891 milioni di animali fantastici e completato 587 milioni di Prove di Merlino.