Civilization VII nuovo aggiornamento con tante novità

L'ultima iterazione della celebre serie continua ad aggiornarsi.

Civilization VII nuovo aggiornamento con tante novità

Come promesso, Firaxis Games continua a supportare Civilization VII. L’ultimo aggiornamento in ordine di uscita include un misto di contenuti gratuiti e altri a pagamento, con varie aggiunte gratuite sviluppate in base alle richieste della community con i suoi commenti. L’aggiornamento 1.1.1 arriverà su Nintendo Switch in data successiva al 25 marzo.

L’aggiornamento 1.1.1 di Civilization VII completa, inoltre, i contenuti per la Collezione a pagamento “Crossroads of the World”, con due nuovi Leader, quattro nuove Civiltà e quattro nuove Meraviglie Naturali per chi già possiede la collezione. Gli autori hanno riferito che stiano lavorando all’aggiornamento 1.2.0, al momento previsto per aprile, ma con la data da confermare.

Tra le novità di Civilization VII spicca per esempio il Quick Move. Quest’impostazione facoltativa consente di disattivare le animazioni di movimento per le unità, rendendo il gioco più veloce. Tale funzione è disattivata di default e può essere attivata selezionando l’opzione interessata nelle impostazioni di gioco.

Inoltre, è stata aggiunta una nuovissima opzione di posizione di partenza come predefinita, chiamata Standard, che ricorda i tempi della sesta iterazione. Il metodo di posizione di partenza esistente ora si chiama Bilanciato e può essere selezionato di nuovo in qualsiasi momento in Opzioni avanzate. Bilanciato rimarrà l’opzione predefinita nei giochi Multiplayer.

Civilization VII nuovo aggiornamento con tante novità

Guardando il sito ufficiale nella sezione dedicata alle note degli sviluppatori, si evince che ora si possano scegliere dei nomi personalizzati per le unità comandante e gli insediamenti, semplicemente cliccando sull’icona della penna nell’angolo in alto a destra dei loro menù. Le modifiche apportate a Civilization VII riguardano anche la UI sotto vari aspetti.

L’aggiornamento 1.1.1 ha migliorato la visibilità della bandiera dell’unità e della barra della salute, oltre alla leggibilità della stessa barra, ora visibile nel pannello Unità. Anche la descrizione comandi sui grafici è stata migliorata per includere quanti specialisti siano assegnati e quanti sia ancora possibile assegnarli.

Ora i giocatori di Civilization VII saranno avvisati tramite una notifica quando il proprio distretto è sotto attacco e possono vedere le rotte commerciali disponibili attivando o disattivando una nuova lente tramite il pannello Lente. Si può anche inviare Mercanti direttamente alle Città dal pannello in qualsiasi Età, ma in quelle precedenti bisogna avere già una rotta avviata.

Ancora, è stato aggiunto un nuovo pulsante di riavvio che può essere utilizzato nei primi turni di una nuova partita, per riavviare la mappa con le stesse identiche impostazioni di gioco e scelte di civiltà e leader. Il riavvio non sarà disponibile in determinate situazioni, ad esempio quando si è già passati di un’epoca o durante una partita multigiocatore.

Le altre aggiunte

Una parte importante di Civilization VII e della serie riguarda le Meraviglie. Con l’ultimo aggiornamento, il Monte Everest è entrato a fare parte della lista delle Meraviglie Naturali del gioco, con una serie di bonus: +2 Felicità, +2 Influenza e +2 Cultura e rivela tutte le tessere Montagna sul proprio continente quando scoperte.

Altre modifiche riguardano l’Età Moderna, in modo che duri un po’ più a lungo, così che i giocatori abbiano più spazio per godersi tutte le peculiarità del gameplay di quell’Età. Eliminare un giocatore non aggiunge più Progresso dell’Età in Moderna e la quantità di Progresso dell’Età aggiunta in Esplorazione è stata dimezzata, così che ora sia più facile ottenere Vittorie di Dominio.

I costi delle tecnologie moderne e civiche sono aumentati complessivamente di circa il 25%, in particolar modo sui nodi più in profondità negli alberi, mentre la risorsa carbone è stata modificata dal bonus di produzione del 100% per le stazioni ferroviarie al bonus di produzione del 10% per le stazioni ferroviarie e i porti (l’attuale bonus del 100% non funzionava come previsto).

L’aggiornamento di Civilization VII tocca anche i leader in sé:

  • Ashoka, Conquistatore del Mondo: il bonus di combattimento dell’abilità unica Devaraja è stato modificato da “+10 contro i distretti fortificati durante i festeggiamenti” a “+5 contro i distretti fortificati durante i festeggiamenti”;
  • Confucio: giocare nei panni di Confucio ora sblocca correttamente i Qing nell’era moderna;
  • Lafayette: +1 Forza di combattimento per Tradizione inserita non viene più raddoppiato in Terre Lontane; modificato “+2 Cultura e Felicità per Età negli Insediamenti, raddoppiato nelle Terre Lontane” in “+1 Cultura e Felicità per Età negli Insediamenti, raddoppiato nelle Terre Lontane”.

Per quanto riguarda le civiltà di Civilization VII:

  • Buganda: la funzione Nyanza Civic di Buganda ora si applica agli edifici a esagono intero, ad esempio l’Aerodromo;
  • Hawaii: la tradizione di Ahupua’a è cambiata da “+4 Cultura sugli edifici del cibo” a “+4 Cibo sugli edifici della cultura”; la Tradizione di Ho’okupu è cambiata da “+2 Cultura su terreno marino” a “+1 Cultura su terreno marino”; la maestria civica di He’e Nalu è cambiata da “+1 cultura sui terreni marini negli insediamenti che seguono la tua religione” a “+1 felicità sui terreni marini nelle città che seguono la tua religione, raddoppiata per le città”;
  • Majapahit: la Tradizione Subak è cambiata da “+1 Cultura e Produzione sui terreni marini” a “+1 Cultura e Produzione sui terreni marini nelle città”; Gamelan Civic cambiato da “+4 Cultura nei Quartieri” a “+2 Cultura nei Quartieri”; Nusantara Civic è cambiato da “Gli edifici della cultura ricevono +1 di adiacenza alla cultura con la costa” a “Gli edifici della cultura ricevono +1 di adiacenza alla felicità con la costa”;
  • Maya: la produzione del quarto di Uwaybil K’uh è passata dal 15% al ​​5% della tecnologia ricercata; K’uh Nah è passato da +4 Scienza a +3 Scienza; la Meraviglia Mundo Perdido ora si sblocca prima nell’albero delle Educazioni civiche dal Calendario Round;
  • Giappone Meiji: l’abilità esclusiva Goishhin ora applica correttamente il bonus Scienza durante la sovracostruzione; la tradizione Kōkūtai ora si applica correttamente a tutte le unità aeree;
  • Mississippiano: la tradizione del Mississippi, la ceramica temperata a conchiglia, è ora correttamente applicata anche al di fuori dell’età antica;
  • Mongolia: la tradizione Baghatur è cambiata da “+5 Forza di combattimento per le unità di cavalleria” a “+3 Forza di combattimento per le unità di cavalleria”;
  • Roma: unità della Legione modificata da “+2 Forza di combattimento per ogni tradizione nel governo” a “+1 Forza di combattimento per ogni tradizione nel governo”; la Tradizione Latinitas è cambiata da “+10% Cibo, Oro e Cultura nelle Città con una Specializzazione” a “+5% Cibo, Oro e Cultura nelle Città senza un Focus Città in Crescita”;
  • Russia: la tradizione del generale Moroz è cambiata da “+5 Forza di combattimento per le unità nella tundra” a “+3 Forza di combattimento per le unità nella tundra”;
  • Lingua cantonale: la Civica Hi-Koi non garantisce più un bonus alle Unità che non si trovano su un Fiume Navigabile.
Caricamento in corso...
Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!