ARC Raiders, il Tech Test 2 porta il gioco anche su console: iscrizioni aperte

ARC Raiders torna con il Tech Test 2 dal 30 aprile: nuovi nemici, armi, crafting e debutto su console. Iscrizioni già aperte per PS5, Xbox e PC.

Arc Raiders

ARC Raiders si prepara a tornare. Dopo mesi di silenzio e un primo test riservato al pubblico PC, Embark Studios annuncia ufficialmente il Tech Test 2, in programma dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Una fase di prova decisiva per l’action extraction adventure dello studio svedese, che per la prima volta sarà disponibile anche su PlayStation 5 e Xbox Series X|S, oltre che su Steam ed Epic Games Store.

I giocatori interessati possono iscriversi sin da ora tramite il sito ufficiale del gioco o sulle rispettive piattaforme. Chi ha già partecipato al precedente test riceverà automaticamente l’accesso a questa nuova sessione.

ARC Raiders debutta su console con il Tech Test 2: tutto quello che c’è da sapere

Ambientato in un mondo post-apocalittico devastato da macchine fuori controllo, ARC Raiders è un gioco multiplayer cooperativo con elementi PvPvE che fonde dinamiche di sopravvivenza, estrazione, crafting e combattimento tattico.

Il Tech Test 2 segna un passo importante nel percorso di sviluppo, non solo per l’arrivo su console, ma anche per la quantità di novità introdotte. A partire dall’espansione del contenuto giocabile, che promette un’esperienza più ampia, complessa e stratificata rispetto a quella offerta nei test precedenti.

Arc Raiders Combat

Aleksander Grøndal, Executive Producer del gioco, spiega che negli ultimi sei mesi il team ha lavorato intensamente per recepire il feedback della community e implementare modifiche significative, con particolare attenzione alla progressione, al bilanciamento delle armi e alla stabilità multipiattaforma.

Nuovi nemici, più armi e un sistema di progressione rinnovato

Tra le novità principali annunciate per il test figurano:

  • Una gamma più ampia di nemici ARC, che renderanno le incursioni ancora più rischiose e imprevedibili;

  • Nuove armi, gadget ed equipaggiamenti, pensati per adattarsi a stili di gioco differenti;

  • Un sistema di crafting evoluto, con maggiore profondità nella gestione delle risorse;

  • Un sistema di progressione più articolato, che punta a incentivare il gioco di squadra e la personalizzazione del proprio Raider;

  • Una prima anteprima del Battle Pass, destinato ad accompagnare il lancio ufficiale del titolo nel corso dell’anno.

Si tratta quindi di un test che, pur mantenendo il focus sul feedback tecnico e prestazionale, offre già uno spaccato chiaro dell’esperienza finale pensata da Embark Studios.

Sopravvivere, estrarre, evolversi: la formula ARC Raiders

In ARC Raiders, ogni partita è una sfida ad alto rischio. Il giocatore impersona un Raider – un pistolero sopravvissuto in un mondo popolato da minacce meccaniche e da altri umani con le stesse ambizioni – e si muove in una mappa sandbox dove ogni scelta ha un peso.

Arc Raiders

L’obiettivo è raccogliere materiali, armi e risorse preziose e riuscire a lasciare la zona in sicurezza, prima di essere intercettati da altri giocatori o dalle macchine nemiche. Le missioni possono essere affrontate in solitaria o in team da tre, ma la posta in gioco è sempre la stessa: tutto ciò che si raccoglie può essere perso, se non si riesce a completare l’estrazione.

La componente PvPvE introduce una dinamica di tensione costante. Non si combatte solo contro l’ambiente e gli ARC, ma anche contro altri giocatori in cerca dello stesso bottino. A questo si aggiunge una stratificazione verticale dell’azione: oltre alla superficie, infatti, è possibile esplorare ambienti sotterranei, in cui dominano le logiche del crafting e della sopravvivenza tattica.

Uno sguardo al futuro: il lancio e oltre

Con il Tech Test 2, ARC Raiders compie un passo avanti decisivo verso il rilascio ufficiale, previsto entro la fine del 2025. Il gioco sarà disponibile su tutte le principali piattaforme: PC (Steam, Epic), PlayStation 5, Xbox Series X|S, e via cloud streaming su GeForce Now.

Embark Studios ha confermato che questa seconda fase di test servirà non solo a raccogliere dati tecnici, ma anche a sondare l’interesse del pubblico console, da sempre una fetta cruciale nel panorama dei live service online.

Arc Raiders Gameplay

L’intenzione dichiarata è quella di costruire una community attiva e partecipativa, capace di contribuire in modo diretto alla definizione del bilanciamento e del contenuto endgame.

A questo scopo, l’invito è chiaro: registrarsi e partecipare, fornendo feedback su meccaniche, progressione e prestazioni.

Caricamento in corso...
Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!