Spider-Man Beyond the SpiderVerse ha finalmente una data di uscita

Sony Pictures Animation ha svelato la data di uscita della trilogia di SpiderVese: Spider-Man Beyond the SpiderVerse.

Spider-Man Beyond the SpiderVerse - Data di uscita

Dopo essere scomparso dai radar per diversi mesi, Sony Pictures Animation ha finalmente rotto il silenzio annunciando la data d’uscita del tanto atteso Spider-Man Beyond the SpiderVerse. Inizialmente previsto per il 2026, adesso Sony ha annunciato che la conclusione della trilogia di Miles Morales arriverà nei cinema il 4 giugno 2027.

L’annuncio arriva direttamente dai canali social di Sony, quindi si, è una fonte ufficiale! Ci toccherà aspettare ancora un bel po’ per assistere al ritorno del multiverso animato di Spider-Man, ma nel frattempo possiamo gustarci una serie di immagini in anteprima rilasciate dal team a lavoro su Spider-Man Beyond the SpiderVerse e che trovi qui di seguito.

Spider-Man Beyond the SpiderVerse - Miles Morales
Immagine ufficiale rilasciata da Sony Pictures Animation | Miles Morales

Spider-Man Beyond the SpiderVerse segna la conclusione del multiverso animato di Spider-Man? (ATTENZIONE SPOILER)

Ti ricordi come finiva Spider-Man: Across the Spider-Verse? Alt, ti fermo subito se non l’hai visto. Da qui in poi parlerò del prequel, quindi se non l’hai visto… per prima cosa pentiti e vai a vederlo subito! (scherzo ovviamente, forse), seconda cosa, e qui non scherzo, potresti imbatterti in SPOILER. Ti ho avvisato!

Spider-Man: Across the Spider-Verse è il prequel diretto di questo Beyond the SpiderVerse. Al contrario del primo film Spider-Man: Into the Spider-Verse, che aveva una trama autoconclusiva, il secondo Across the Spider-Verse terminava con un cliffhanger che ha lasciato l’amaro in bocca a più di uno spettatore. Non tanto per la sua realizzazione – e vorrei anche vedere – ma più per un discorso di attesa sul sequel di cui all’epoca ancora non si sapeva nulla.

Il secondo capitolo dello Spider-Verse ci ha trascinano in un emozionante viaggio attraverso il ragnoverso, seguendo al contempo la crescita di Miles Morales mentre affronta un avversario tanto inaspettato quanto pericoloso: la Macchia. Le origini del villain sono ben note agli spettatori in quanto vengono spiegate in maniera piuttosto logica durante il secondo film.

Brevemente, nel primo film gli Spider-Men (Miles Morales, Gwen, Peter B. Parker, Peni Parker, Spider-Man Noir e Spider-Ham) sventano il piano di Kingpin nel creare una realtà alternativa dove i suoi cari sono vivi. Durante l’esplosione del Super Collisore, il macchinario necessario a tale scopo, il Dottor Jonathan Ohnn rimane coinvolto, dando origine al suo alter ego, la Macchia.

La Macchia incolpa Miles Morales per quello che gli è successo, ma se inizialmente sembra essere quasi un personaggio parodia di se stesso, man mano che la trama avanza diventa un personaggio sempre più oscuro, che abbraccia pienamente la via del villain. Le sue attività però non passano inosservato, scatenando l’allarme nel ragnoverso capitanato dal temibile Spider-Man 2099.

Essendo uno Spider-Man, Miles Morales riesce a entrare nel ragnoverso, anche grazie all’aiuto di Gwen Stacy, con lo scopo di collaborare per catturare la Macchia, ormai fuori controllo e desideroso di far soffrire Miles Morales portandogli via quello che gli è più chiaro: ovvero un suo familiare, suo padre, di cui Miles avrà una visione del tragico evento.

Spider-Man Beyond the SpiderVerse - Gwen e Miles Morales
Miles Morals e Gwen Stacy

Spider-Man 2099 classifica questo avvenimento come un “evento canonico”, ovvero un evento che non può essere cambiato in quanto necessario per tenere in piedi tutti gli universi. In disaccordo, Miles si ribella, scatenando un inseguimento con Miguel O’Hara (Spider-Man 2099). Quest’ultimo riesce a catturarlo, anche se per poco, rivelandogli di essere un’anomalia: il ragno che gli ha conferito i poteri proveniva da un altro universo.

Ferito nell’orgoglio, sia dalle parole di Miguel che dal silenzio complice di Gwen e Peter che ne erano a conoscenza, decide di sfidare il destino e di salvare suo padre, anche a costo di far collassare l’intero universo. Tuttavia, un malfunzionamento del dispositivo di viaggio lo trasporta inavvertitamente nell’universo d’origine del ragno che lo ha morso.

Il film si conclude con Miles Morales che viene sopraffatto dal Prowler di questo universo – in quello di Miles era lo zio, mentre qui è la versione alternativa di Miles. Nello stesso momento Gwen Stacy, mossa dal desiderio di aiutare l’amico in questa ennesima battaglia, richiama a raccolta la vecchia squadra del primo film, pronti a sostenerlo.

Con la trama lasciata in sospeso, non ci resta che attendere il continuo per scoprire come andrà a finire. Nel frattempo ti lascio qui il post pubblicato da Sony Pictures Animation con qualche altra immagine. Ti lascio qui anche questa splendida intervista a Sara Pichelli, la co-creatrice del personaggio di Miles Morales.

Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!

Potrebbe interessarti anche