Switch 2 merita QUESTI giochi Xbox
Con Nintendo Switch 2 annunciata e Microsoft sempre più multipiattaforma, vediamo quali giochi Xbox sarebbero perfetti per la nuova console di Nintendo.
![Nintendo Switch 2 e i giochi Xbox](https://www.gamesource.it/wp-content/uploads/2025/02/Nintendo-Switch-2-e-i-giochi-Xbox.webp)
Il 2025 videoludico è cominciato da un mese, ma già ha messo a segno due fatti molto importanti che stanno tenendo banco l’attualità dell’industria: Nintendo Switch 2 e Microsoft sempre più orientata verso una strategia multipiattaforma con i titoli degli Xbox Game Studios.
Premessa di questo primo mese del 2025 tra Switch 2 e Xbox multipiattaforma
Come ampiamente prevedibile in questi casi, le voci di corridoio provenienti da insider e giornalisti del settore non sono mancate. Tra una chiacchiera su quali potrebbero essere i giochi in arrivo sulla nuova console della grande N e un’altra sulle prossime mosse del colosso di Redmond, tutto abbonda fuori dal calderone pieno di speculazioni di ogni salsa.
L’ufficialità della nuova console di Nintendo (qui la data e orario del Direct dedicato) ha messo a tacere ogni leak venuto alla luce prima del suo annuncio. Nonostante ciò, ne stanno uscendo altre circa la sua data e prezzo di lancio, le ipotetiche caratteristiche dell’hardware e i possibili giochi in arrivo sia al lancio sia nei mesi successivi a esso.
Le parole di Phil Spencer su Switch 2 e l’annuncio di Forza Horizon 5 per PlayStation 5 hanno aumentato la tacca del livello d’indiscrezioni che già erano cresciute dopo l’annuncio della console di Nintendo, la ciliegina sulla torta di questo scenario dominato dal semplice “sentito dire”.
Nel caso di Microsoft, a farne da padrone sono, ovviamente, la sequela di altri nomi teoricamente previsti anche su Nintendo e Sony. Lo stesso Forza Horizon 5 in arrivo su Switch 2, Perfect Dark e Fable sono soltanto alcuni dei titoli Xbox elencati dai rumor. Senza escludere inoltre le IP care all’ecosistema verde crociato come Halo e Gears of War.
Ignorando queste numerose “dicerie da bar”, facciamo una scommessa tanto per intavolare una discussione. Quali giochi degli Xbox Game Studios sarebbero perfetti per Nintendo Switch 2?
South of Midnight
Tornato a mostrarsi nell’ultimo Xbox Developer Direct di gennaio, l’action adventure di Compulsion Games (Contrast, We Happy Few) è previsto su Xbox Series X|S e PC (compreso Game Pass) il prossimo 8 aprile, una settimana dopo il Nintendo Direct di Switch 2.
South of Midnight racconta una storia ispirata al folklore e miti del “profondo sud” degli Stati Uniti, vestendo i panni della giovane Tessitrice Hazel. Ha uno stile davvero unico, basato sui movimenti in stop-motion che donano un tocco in più all’impronta creativa del gioco.
Considerando la sua particolare struttura, South of Midnight potrebbe facilmente incontrare la platea di Nintendo, che in anni di Switch 1 ha assistito a una continua proposta di giochi ludicamente coraggiosi sia first party sia, soprattutto, dal panorama indie. E un titolo di questo genere su Nintendo Switch 2 aiuterebbe ancor più Compulsion Games alla maggior diffusione mediatica della sua opera.
Psychonauts 2
Il secondo capitolo della saga ideata da Double Fine Productions è in realtà già stato pubblicato su PlayStation in contemporanea con Xbox. L’assenza di questo titolo su Switch 1 non è passata inosservata al tempo, ma su Switch 2 non ci sono altri motivi nel non vederlo, per quanto fattibilissimo per tante ragioni.
Psychonauts 2 (la recensione a portata di un clic) ha ricevuto un ottimo successo di critica e pubblico. Questa calorosa accoglienza lo ha portato a competere per molti premi, tra cui quello del “Gioco dell’Anno” ai The Game Awards 2021, dove ne è uscito sconfitto per mano di It Takes Two.
Un titolo come Psychonauts 2, così colorato, dagli ottimi spunti narrativi e da un gameplay classico ma pregno di idee e follia, è senz’altro l’ideale per la nuova console di Nintendo. Come spiegato con South of Midnight, l’utenza di Switch 1 è abituata a vedere – e giocare – certi tipi di produzioni, e l’opera di Double Fine Productions potrebbe non deludere le aspettative.
Sea of Thieves
Per anni è stata esclusiva Xbox prima dell’approdo ufficiale su PlayStation 5 nel 2024. Tuttavia, nella sua lunga e tortuosa attraversata oceanica, Sea of Thieves (ecco la recensione) non ha ancora visto da lontano l’isola chiamata Nintendo Switch 1 con il suo cannocchiale.
L’idea di vedere su Switch 2 il titolo piratesco di Rare (tra l’altro, studio che ha collaborato in passato con Nintendo prima del 2002) non è per nulla male. In qualche modo il gioco potrebbe sfruttare perfettamente, in modo analogo a Switch 1, alcune delle peculiarità della nuova console. Come il multiplayer cooperativo in locale con i due Joy-Con, ad esempio.
In ogni caso, Sea of Thieves è un titolo che Microsoft può portare tranquillamente sulla console di nuova generazione di Nintendo. Forse non al lancio, dal momento che la conta della base installata fa tanto la differenza, ma più probabile mesi dopo il debutto della nuova Switch.
Age of Mythology: Retold e Age of Empires 2: Definitive Edition
A seguito dell’annuncio di entrambi gli strategici in tempo reale in uscita su PlayStation 5, questa coppia di titoli sarebbe un innesto molto gradito alla libreria della console di Nintendo. Specialmente se usufruiti in portabilità, Age of Mythology: Retold (qui la recensione) e Age of Empires 2 guadagnerebbero un valore aggiunto rispetto alle altre versioni.
Non solo. Le possibilità offerte dai nuovi Joy-Con, come l’utilizzo a mo’ di mouse visto nel trailer (su cui sono emersi di recente alcuni brevetti), conferirebbero altra carne al fuoco all’esperienza di questi due RTS su Switch 2. Una potenziale caratteristica che, per dover di cronaca, è anche piaciuta al produttore esecutivo di Civilization VII.
Age of Mythology: Retold e Age of Empires 2 potrebbero infine incontrare un pubblico nuovo (analogamente con PlayStation 5), complice anche il successo ottenuto da un loro simile su Switch 1 come Civilization VI. I presupposti ci sono, ora sta a Microsoft e agli sviluppatori capire se il gioco vale la candela.
Indiana Jones e l’Antico Cerchio
Sappiamo bene che l’ultima avventura di MachineGames dedicata al leggendario archeologo (date un’occhiata alla recensione) è in dirittura d’arrivo su PlayStation 5 la prossima primavera. Per la sua tipologia di gioco si potrebbe dire che Indiana Jones e l’Antico Cerchio si presta molto bene alle caratteristiche di Switch 2.
Il primo pensiero che salterebbe in mente, ad esempio, è quello di immaginarsi di usare i sensori di movimento dei Joy-Con per brandire la frusta di Indy o compiere altre azioni. Mi ricorderebbe parecchio la stessa esperienza di The Legend of Zelda: Twilight Princess per Wii, quando usavamo i movimenti delle braccia per attaccare con Link grazie al Wii Mote e al Nunchuk.
A prescindere dalle possibili implicazioni sul sistema di controllo, Indiana Jones e l’Antico Cerchio è un titolo che sfrutterebbe alla grande le peculiarità della console. La grafica e il comparto tecnico sono le uniche incognite da sciogliere, ma in fondo su Switch 1 abbiamo visto porting ai limiti dell’impossibile e con gli ovvi compromessi. Quindi chissà…
Hi-Fi Rush
Sì, Tango Gameworks non è più sotto l’egida di Microsoft (ora è di Krafton). E sì, Hi-Fi Rush era nata come esclusiva Xbox Series X|S prima di approdare a ritmo di musica su PlayStation 5 (eccovi la recensione). In un certo senso ho voluto metterci comunque questo gioco pur non essendo più parte della famiglia verde crociata.
Per il suo stile molto accattivante e per un sistema di gioco che risulta solido nell’unione tra le meccaniche d’azione e quelle ritmiche, l’opera di Tango Gameworks incontrerebbe facilmente il gusto dell’utenza Nintendo. Più che altro c’è da capire se, in vista del probabile seguito in cantiere, lo studio intende comunque portare Hi-Fi Rush su Switch 2 oppure passare direttamente al prossimo.
Nonostante tale incognita, che sia questo Hi-Fi Rush o il successivo ancora da annunciare, o perché no entrambi, sicuramente la nuova ammiraglia di Nintendo potrà ospitare nella sua libreria una delle produzioni più particolari ma brillanti degli ultimi anni.
Le menzioni onorevoli che male non fanno
Per il momento mi fermo qui con i nomi che – secondo me – sarebbero i più candidati a raggiungere la nuova Switch 2 per le ragioni appena esplicitate. Certo, ci sarebbero altri giochi meritevoli di una menzione d’onore che mi riservo di elencare in breve.
Tornando in apertura di articolo si rumoreggiava di Forza Horizon 5 per la console della casa di Kyoto. Il titolo automobilistico di Playground Games potrebbe anche usufruire della configurazione dei Joy-Con inseriti sul volante, in grado di dare quel senso d’immersione più vasto ai giocatori e giocatrici (come in Mario Kart 8 Deluxe). L’unico dubbio sono le sue prestazioni tecniche, che sappiamo essere molto esigenti su Xbox Series X|S.
Senua’s Saga: Hellblade 2 di Ninja Theory (leggete qui la recensione) è un altro titolo immancabile, considerando che c’è già Hellblade: Senua’s Sacrifice su Switch 1 con i giusti compromessi. Il fatto di giocarci in portabilità con le cuffie alle orecchie rimane quel plus per nulla banale. Tuttavia la reale sfida nello sviluppo risiede nel comparto grafico e tecnico.
E per quanto riguardano Halo e Gears of War? A detta delle ultime voci di corridoio, se saranno previsti al di fuori dei lidi Xbox arriveranno senza troppi problemi anche su Switch 2, in quello che sono le vociferate “edizioni Collection” comprensive dei vari capitoli passati dei due franchise di punta di Microsoft.
Non ci resta altro che aspettare per vedere quali titoli degli Xbox Game Studios porterà il colosso di Redmond sulla nuova ammiraglia di Nintendo. Avrò azzeccato con i nomi? I miei due goliardici centesimi li ho puntati, adesso sta a voi scommettere sui giochi verde crociati ipoteticamente prossimi al raggiungere Switch 2.