Riassunto Honkai Star Rail Belobog Parte 2

Vediamo assieme gli eventi di In the Sweltering Morning Sun

Riassunto Honkai Star Rail Belobog Parte 2 Creation Engine
Il video del risveglio del Creation Engine è molto figo

Nella prima Trailblaze Mission dedicata a Belobog, In the Withering Wintry Night, il Trailblazer era riuscito a tornare alla superficie dopo aver sconfitto il robot Svarog che impediva il passaggio tra lo strato superiore e quello sotterraneo della città.

Tuttavia i problemi non fanno che aumentare, l’annientamento dell’ultimo bastione dell’umanità sembra prossimo, Bronya ha lasciato il gruppo per confrontarsi con la madre e non sappiamo ancora la locazione dello Stellaron. In questa parte 2 del Riassunto Honkai Star Rail coprirò la terza Trailblazing mission In the Sweltering Morning Sun.

Riassunto Honkai Star Rail Belobog Parte 2: In the Sweltering Morning Sun

Riassunto Honkai Star Rail Belobog Parte 2 – Atto 1

Il capitolo inizia con Bronya che riferisce a Cocolia ciò che ha visto nella città sotterranea sostenendo che i Trailblazers non siano una minaccia, anzi, propone alla comandante suprema di utilizzarli per risolvere il problema dello Stellaron di cui è sicura lei sia a conoscenza.

Cocolia si dimostra contraria e decide di mostrare alla figlia il motivo per cui non vuole distruggere il seme di distruzione, ciò che lei descrive come “la voce di questo mondo morente”, le due si dirigono nella zona di quarantena all’esterno della città nel mentre il gioco torna a concentrarsi su Stelle, ora nella città superiore con l’obiettivo di allearci con Serval e Gepard, i fratelli Landau.

La prima che contattiamo è Serval, con cui siamo già in buoni rapporti e che ha motivi per non fidarsi di Cocolia essendo stata espulsa dagli Architetti proprio per colpa sua. La ragazza non ci mette molto a credere alla nostra storia anche perchè si scopre essere l’ex-ricercatrice a lavoro sullo Stellaron.

Grazie a ciò, impariamo la posizione dello Stellaron ed è quindi ora delle botte. Sulla strada il gruppo apprende da Gepard ciò che il giocatore già conosce, cioè come Bronya sia andata al Qlipoth Fort da sola e come si sia in seguito diretta verso la zona di quarantena con la madre.

Il gruppo si inoltra a sua volta nella zona di quarantena, protetta però dalle Silvermane. Lo scontro è inevitabile e dopo aver sconfitto decine di pedoni, arriviamo al loro capo: Gepard. La sorella cerca di spiegargli la situazione, ma il capitano delle guardie crede ciecamente a Cocolia.

Fortunatamente il Trailblazer ha con sé la lettera di Bronya, la consegna a Gepard che finalmente comincia a credere le parole del gruppo. Ci fa passare usando come scusa che Bronya è la comandante dell’esercito e se i suoi ordini vanno in contrasto con Cocolia, lui deve stare in standby e aspettare chiarimenti.

Andiamo quindi nella zona più corrotta dal Fragmentum dove immediatamente veniamo assaltati da orde di corrotti. Per proteggere la città, Serval rimane col fratello che si è ferito combattendo con noi, facendo così l’ex scienziata abbandona il suo sogno di vedere lo Stellaron quindi le promettiamo di portarle una foto.

Riassunto Honkai Star Rail Belobog Parte 2 I conflitti di Gepard
Gepard ha finalmente un po’ di spazio, per quanto in realtà rimanga piuttosto anonimo.

Riassunto Honkai Star Rail Belobog Parte 2 – Atto 2

Dallo spazio vediamo Himeko e Welt che riconoscono come le distorsioni del Fragmentum su Jarilo-VI stiano aumentando. Il professore è preoccupato ma per Himeko non è il caso di intervenire, non hanno rilevato minacce di livello Aeon quindi possono fidarsi del gruppo capitanato da Stelle.

Entrati nella zona ristretta, cominciamo a comparire degli echi del passato (essenzialmente ologrammi di eventi successi poco prima) che mostrano Bronya e Cocolia dirigersi verso l’epicentro della corruzione. Interagendo con gli echi scopriamo che la promessa che lo Stellaron ha fatto a Cocolia involve la distruzione del mondo attuale in sacrificio a una società migliore nel futuro.

Cocolia sostiene inoltre che tutto ciò che gli Architetti e in generale gli abitanti di Belobog han fatto sia stato cercare di prolungare una civiltà morente, senza possibilità di sviluppo e pateticamente debole rispetto alle entità stellari che popolano gli altri pianeti. Compresa la Legione che ha fatto partire la guerra poi “risolta” con l’attivazione dello Stellaron.

Persino l’Aeon della Preservazione Qlipoth non è mai stato alleato degli uomini (non viene spiegata ulteriormente, questa cosa. Bronya giustamente chiede alla madre ” Qlipoth è un Dio benevolo e potente tanto quanto le entità stellari di cui parli tu” ma la Comandante risponde semplicemente “ti mostrerò cosa sia veramente la forza”).

Nell’echo successivo viene confermato che Alice Rand, prima comandante delle Silvermane ad aver affrontato la Legione, ha trovato lo Stellaron dopo aver perso il primo scontro importante con gli invasori e lo ha attivato esprimendo il desiderio di vincere la guerra.

L’Eternal Freeze ha effettivamente sconfitto i mostri, cosa che si può notare sin dal primo atterraggio su Jarilo-VI, il prezzo però è stato enorme. L’ultimo echo di Cocolia è senziente e ci attacca.

A questo punto sembra veramente che siamo arrivati alla battaglia finale con la vera Cocolia e probabilmente lo Stellaron. Seele Dan Heng Merch e Stelle riflettono sulla cosa e si fanno un discorsetto motivazionale, prima di proseguire verso la fine di questa prima avventura interplanetaria.

Riassunto Honkai Star Rail Belobog Parte 2 Trailblazer Preservation
Durante la battaglia con Cocolia, Il Trailblazer ottiene la sua versione “fuoco”

Riassunto Honkai Star Rail Belobog Parte 2 – Atto 3

Raggiungiamo Cocolia e Bronya, che sembra essere entrata in sintonia con lo Stellaron e star osservando delle visioni sul mondo promesso, un mondo senza povertà, senza sofferenza, un mondo che lei e la madre potranno proteggere per l’eternità. La ragazza però sta cercando di resistere all’influenza dell’essere celeste.

Seele è la prima a intervenire per aiutare e la comandante dell’esercito e a convincerla definitivamente ad affrontare sua madre. Cocolia così chiede alla figlia di fare la sua scelta finale, le spiega che per secoli generazioni di guardiani si sono succeduti piegandosi allo status quo e affidandosi a Qlipoth, ma che lei ha capito che la via per il progresso sta nello Stellaron.

Quindi questo conferma che non è Cocolia ad aver attivato il dispositivo celeste, lei semplicemente è la prima ad aver accettato le visioni che questo proponeva. O meglio, la seconda, dopo Alice Rand, la comandante Silvermane che ha attivato il seme di distruzione in primo luogo per porre fine alla guerra con la Legione.

La scelta che deve fare Bronya è tra la distruzione di Jarilo-VI e la sua conseguente rinascita o l’attuale mondo morente. Sceglie di dare una chance a Belobog, sigillando lo Stellaron la città avrà la sua prima vera occasione di costruire qualcosa di più di una semplice vita di stenti per la sopravvivenza.

Nonostante l’umanità abbia dimostrato di essere debole e sia uscita sconfitta dalla guerra con la Legione, per Bronya merita comunque di non essere sottomessa all’arbitrio di un comandante assoluto che si maschera da Dio, cosa che lei e la madre diventerebbero in seguito alla creazione del nuovo mondo.

La Comandante Suprema accetta la scelta di Bronya…ma ciò non toglie che questa sia ora sua nemica. Parte quindi la battaglia finale e Cocolia ci attacca usando un gigantesco mecha chiamato “Creation Engine” vecchia creazione degli Architetti rimasta sotterrata tra i ghiacci.

Inizialmente il gruppo sembra impotente davanti a esso, ma dal treno, Himeko ci dà supporto col laser orbitale e dopo una bella cutscene in cui tutti aiutano Stelle a scalare il mecha, parte finalmente la battaglia decisiva con Cocolia che si sintonizza con lo Stellaron e si trasforma. Stelle però è sola e viene trafitta da una delle spade glaciali di Cocolia.

La protagonista sviene e si ritrova in un’illusione simile a quella che vide dopo lo scontro finale del prologo. Qua ha delle visioni di tutto ciò che Cocolia ha fatto per proteggere lo Stellaron nel corso degli anni, tra cui il licenziamento di Serval, il ritiro delle Silvermane dalla città sotterranea e il sacrificio dei soldati al fronte della zona ristretta.

All’epicentro della strana zona, Stelle sente la voce del Guardiano della Preservazione che le dice come non sia stata in grado di affrontare il potere dello Stellaron, come non sia riuscito a proteggere il mondo con il potere della preservazione.

Stelle propone di portare avanti la preservazione al posto del Guardiano e per farlo prende la spada che risiede al centro dello strano spazio. Facendolo vede per un’istante Qlipoth e subito dopo torna in vita con il potere dell’Aeon della Preservazione che le dona l’elemento del fuoco e il potere di controllare il mecha?

A quanto pare il Creation Engine è controllato dal potere della Preservazione, quindi possiamo usarlo a nostro vantaggio e con esso vinciamo la battaglia. Nonostante tutto, Bronya continua ad amare la madre e quando la sconfiggiamo, cerca di salvarla quando lo Stellaron la fa esplodere in modo simile a quanto stava succedendo a Stelle durante il prologo.

Stavolta però non c’è Welt a salvare la giornata e Cocolia va incontro a una brutta fine.

A differenza della parte 1 di Belobog, questa seconda parte è estremamente densa e veloce. Tutto accade nel giro di quattro missioni e gran parte degli elementi costruiti fin troppo lentamente nella sezione precedente vengono sfruttati molto bene.

Il dilemma posto verso il futuro di Belobog è un’estensione di quanto accennato da Svarog, mentre lui voleva proteggere la città sotterranea dal cataclisma in superficie, scegliendo quindi di preservare un mondo morente e condannando gli ultimi sopravvissuti a morire di stenti pur di farli sopravvivere qualche giorno in più, Cocolia sceglie l’esatto contrario.

Distruggendo l’attuale umanità, lo Stellaron promette un mondo migliore, fiorente, utopico. La Comandante Suprema decide quindi di puntare tutto su un fumoso progresso anche al costo di radere al suolo il presente e tutti coloro che ci vivono. 

Lo scontro piuttosto vacuo con Svarog acquisisce quindi un senso nell’ottica della crescita personale della vera protagonista dell’arco: Bronya. Avendo visto entrambi gli estremi, la ragazza cresce abbastanza da scegliere una strada più tortuosa ma ai suoi occhi più giusta, quella di puntare tutto sulla chance che la morente Belobog possa fiorire una volta che il seme di distruzione smetta di soffocarne la crescita.

Nell’ottica di questa scelta diventa preziosa anche Seele, così come tutti i personaggi dell’underground che hanno deciso di continuare a combattere per un futuro che sembra impossibile da ottenere, anche quando i risultati non arrivavano. 

Nonostante un inizio decisamente prolisso, l’arco di Belobog è riuscito a mio parere a esprimere bene i suoi temi e a costruire un primo personaggio solido a tutto tondo in Bronya. Apprezzo come sia stata gestita l’intera situazione e soprattutto come la vittoria su Cocolia non segni un lieto fine ma un nuovo inizio. 

Riassunto Honkai Star Rail Belobog Parte 2 Il ritorno in superficie
I bambini della città sotterranea vedono la superficie per la prima volta

Riassunto Honkai Star Rail Belobog Parte 2 – Finale

Con lo Stellaron sotto controllo e la Comandante Suprema sconfitta, Bronya è costretta a pensare al futuro e la prima difficoltà sulla sua strada sarà proprio come comunicare ai cittadini cosa sia successo. Per infondere ottimismo è necessario comunicare che l’Eternal Freeze andrà diradandosi, tuttavia la verità sul peccato di Alice Rand e sulle intenzioni di Cocolia getterebbero tutti nel caos.

La donna non vuole che i bambini crescano sapendo di essere stati considerati vittime sacrificali e non vuole destabilizzare ulteriormente la città ma allo stesso tempo pensa meritino di sapere. A darle una possibile soluzione è Seele che semplicemente le dice di continuare a mentire, concentrandosi sul futuro piuttosto che il passato.

Tuttavia la bugia non può essere la stessa raccontata da Cocolia, non deve avere come obiettivo ingannare i cittadini di Belobog ma indurre fiducia in loro. Bronya decide quindi di raccontare che la madre è morta per salvare Belobog, che Alice Rand ha tentato e fallito di distruggere lo Stellaron ma che ora Cocolia è riuscita a sconfiggere questo invasore celeste, al costo della vita.

Seele e Bronya promettono di mantenere il segreto e sostenersi a vicenda. L’Eternal Freeze recederà, il Fragmentum smetterà di avanzare, ma Belobog ha comunque davanti molte sfide. La corruzione già presente non se ne andrà, gli abitanti del pianeta dovranno affrontarla. Ora gli umani di Jarilo-VI hanno un futuro, ma dovranno comunque combattere per la propria sopravvivenza.

Tutto ciò che abbiamo fatto è dare loro un’occasione.

Ho deciso di separare questa parte da ciò che ho considerato “Atto 3” per isolarne la forza. Spesso i JRPG posseggono un vantaggio su tanti altri tipi di storie e questo consiste nel non doversi preoccupare troppo delle conseguenze dei propri finali.

Certo magari c’è una scena epilogo in cui si vede qualcosina del post-catastrofe, come Final Fantasy X e il discorso di Yuna o il IX e lo spettacolo teatrale, ma in generale pochi giochi si trovano a dover trattare con la domanda “come reagisce la società al fatto che tutte le certezze sono crollate?”

Honkai Star Rail continuerà, quindi deve porsi questa domanda e deve farlo con una certa serietà. Trovo quindi molto affascinante e anche abbastanza maturo il compromesso a cui giungono Bronya e Seele, il loro dialogo qua è il mio preferito nel gioco finora.

Questo mette in evidenza anche una cosa importante della narrazione di Honkai fino a ora; il gioco infatti dovrà migliorare molto nel coinvolgimento del Trailblazer nelle vicende. Belobog come arco brilla principalmente quando il Trailblazer è sullo sfondo e si concentra sulle storie dei personaggi veramente impattati dagli eventi. 

Riassunto Honkai Star Rail Belobog Parte 2 – Epilogo

Tempo di un victorylap, andiamo in giro a dire che abbiamo vinto e che presto l’Eternal Freeze se ne andrà. Scelgo di dirlo a Hook che si mette a piangere perchè voleva essere lei a picchiare Cocolia. I prossimi sulla lista sono Svarog e Clara, quest’ultima vorrebbe diventare un’esploratrice come i Trailblazers

In una bella scena portiamo i bambini cresciuti nella città sotterranea a vedere il cielo per la prima volta, grazie alle nostre azioni e alle scelte di Bronya, i tempi stanno già cambiando. In un discorso a tutta Belobog, Bronya dice che è stata la madre a ordine di togliere il blocco tra città superiore e inferiore e promette un futuro migliore.

Chiude ringraziando i Trailblazers e dicendo che Jarilo-VI non sarà più solo nell’universo. A questo punto, Bronya succede ufficialmente a capo della città, diventando la19esima Comandante Suprema di Belobog.

Dopo aver fatto un ulteriore giro a salutare tutti, vediamo una scena in cui Sampo sta parlando con qualcuno attraverso uno schermo. Sembra che sappia molto più di quanto dia a vedere, sicuramente non è un abitante di Jarilo-VI. Inoltre si mette a parlare con il giocatore, rompendo la quarta parete, altro evidente segno del fatto che ci sarà un’inclusione del giocatore nella storia prima o poi.

Riassunto Honkai Star Rail Belobog Parte 2 Bronya mente
Bronya si conferma come vera protagonista di questo atto narrativo.

Tra questo è il “Listen” di Kafka, direi che l’ipotesi per cui Stelle è intesa anche a livello di “lore” come un dispositivo che permetta al giocatore di entrare nel mondo è più che plausibile anche perchè viene svelato che si tratta di un sogno della Trailblazer.

Con questo, arriviamo all’ultima scena dell’arco in cui si vedono Bronya e Seele discutere delle priorità per il futuro di Belobog, stanno litigando ma vedendo l’Express si fermano e promettono di continuare a combattere per il futuro di Belobog, anche se dovessero litigare all’infinito.

Nel mentre vi ricordo che se volete rimanere aggiornati sui Gacha attualmente presenti in Honkai Star Rail, nonché essere sempre aggiornati sui codici per riscattare Stellar Jade, potete cliccare qui per vedere il nostro editoriale, sempre aggiornato, su eventi e promozioni in corso!

Vai alla scheda di Honkai: Star Rail
Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!

Potrebbe interessarti anche