AC Shadows, tutti i dettagli da conoscere prima di giocare

Manca meno di un mese al lancio del nuovo capitolo dedicato alla saga degli assassini. Dopo i numerosi rinvii, e nonostante il difficile momento attraversato dalla software house francese, Ubisoft è pronta a stupire i fan con AC Shadows. Ecco a voi i dettagli più importanti da conoscere prima di iniziare a giocare.

AC Shadows
10 nuovi dettagli sul novo capitolo della serie targato Ubisoft

Poche settimane ci separano dall’arrivo di AC Shadows, il 14° capitolo principale dell’iconica saga dedicata alla faida tra Templari e Assassini. Dopo innumerevoli titoli fallimentari come Skull and Bones, Star Wars Outlaws e XDefiant, solo per citarne alcuni, Ubisoft sta indubbiamente attraversando uno dei periodi più difficili della sua storia e non può più permettersi passi falsi. Dopo i numerosi rinvii, le aspettative della community per Shadows sono più alte che mai.

Dal canto suo, la software house francese si è più volte mostrata fiduciosa nel successo del prossimo Assassin’s Creed. Ma il nuovo capitolo della serie sarà in grado di soddisfare le attese dei fan? Durante i diversi “hands on” e le varie prove in anteprima, l’action GDR si è dimostrato un titolo solido, capace di sfornare un’ esperienza ludica convincente e memorabile.

In questo editoriale andremo a scoprire i dettagli principali che potreste non conoscere, quindi non divulghiamoci troppo in chiacchiere e addentriamoci subito all’interno dell’opera.

AC Shadows immagine editoriale
AC Shadows | 10 dettagli sul nuovo capitolo dell’iconica saga

AC Shadows | La trama

AC Shadows introdurrà alcuni personaggi realmente esistiti durante il periodo Sengoku del Giappone, anno 1579.

Il nuovo capitolo narra le vicende di Yasuke, il leggendario Samurai di origini africane realmente esistito. Dopo essere stato portato in Giappone dagli schiavisti portoghesi, Yasuke incontra Oda Nobunaga, il potente daimyō che lo prenderà in suo servizio elevandolo al rango di samurai. La seconda protagonista del titolo è invece Naoe, figlia fittizia dello shinobi Fujibayashi Nagato.

La storia di Naoe comincia con una tragedia: in seguito all’ attacco di una fazione nemica, le viene sottratta una misteriosa scatola di legno che aveva il compito di proteggere. Non è ancora chiaro come si intrecceranno i destini dei due protagonisti, ma entrambi combatteranno fianco a fianco per sconfiggere le fazioni ribelli decise a impedire l’unificazione del Giappone.

La “Canon Mode”

Come già visto in Assassin’s Creed Valhalla e AC Odyssey, il gioco permetterà ai giocatori di scegliere le linee di dialogo che influenzeranno l’evoluzione della storia in determinanti punti chiave del gioco. Tuttavia, Shadows introdurrà una nuova modalità chiamata “Canon Mode”.

In questa particolare modalità, non sarà possibile scegliere le battute nei dialoghi: l’esperienza seguirà invece il percorso narrativo pensato dagli sviluppatori per il titolo, offrendo una trama più lineare e simile a quella dei primi capitoli della saga.

AC Shadows
I due protagonisti del nuovo capitolo di Assassin’s Creed

Come si passerà da un personaggio all’altro?

Come ben sappiamo, AC Shadows non è il primo titolo videoludico ad introdurre il concetto del doppio protagonista e, nel corso degli ultimi mesi, in tanti si sono chiesti come avverrà il passaggio da un personaggio all’altro. Dopo GTA 5 e Marvel’s Spider-Man 2, ci si aspetterebbe una meccanica di “Switching” simile a quella vista nei titoli di Rockstar Games e Insomniac ma, come dimostrato nelle varie anteprime, il cambio di personaggio non sarà così immediato.

Per passare da un protagonista all’altro, sarà infatti necessario accedere al menu di gioco, andare nella sezione dedicata all’equipaggiamento e tenere premuto un tasto. Lo switch, inoltre, non sarà disponibile durante le scene di combattimento o quando ci si troverà nelle vicinanze di un nemico.

Un mondo di gioco più piccolo ma straordinariamente ricco di dettagli

I mondi di gioco di vari titoli della saga di Assassin’s Creed sono stati spesso oggetto di pesanti critiche da parte della community per la loro estensione esagerata e per il numero eccessivo di missioni secondarie e attività troppo simili tra loro.

Con AC Shadows, Ubisoft ha deciso di cambiare rotta optando per una mappa più piccola, dalle dimensioni simili a quella di Origins, e riducendo il numero delle missioni secondarie, concentrandosi più sulla varietà che sulla quantità.

Jonathan Dumont, creative director di AC Shadows, è intervenuto sulla questione, condividendo alcune informazioni aggiuntive sui dettagli del mondo di gioco e sottolineando l’importanza del feedback della playerbase. In un’intervista a GamesRadar, Dumont ha dichiarato:

“Il tempo di percorrenza tra gli obiettivi è cambiato leggermente: non ci si imbatterà più in un punto di interesse subito dopo l’altro ogni 50 metri,” ha detto.

“Ci sono paesaggi più aperti e naturali che richiederanno un po’ più di tempo per essere attraversati, ma quando si raggiungerà una destinazione, ci sarà molto di più da scoprire. Il rapporto in scala è cambiato rispetto a Odyssey e ai nostri progetti precedenti. Inoltre, abbiamo prestato un’attenzione straordinaria ai dettagli ambientali per offrire un’esperienza di gioco davvero immersiva.”

Missioni inedite in un mondo ricco di vita

Il nuovo capitolo della saga introdurrà nuove attività originali, create per risultare in sintonia con l’atmosfera e lo stile del nuovo setting giapponese. Nel dettaglio, un nuovo tipo di quest secondaria si concentrerà sull’avvicinarsi alla fauna selvatica che popola la regione per realizzare schizzi nel proprio diario personale, un piccolo sistema simile a quanto visto in Red Dead Redemption II.

AC Shadows mondo di gioco
Il mondo di gioco di AC Shadows presenterà una cura straordinaria

Funzionalità e requisiti PC

Su PC, AC Shadows promette di offrire una vasta gamma di funzionalità. È stato confermato il supporto al DLSS 3.7, FSR 3.1 e XeSS 2, oltre a risoluzioni ultrawide, frame rate sbloccato e altro ancora. Sulla piattaforma, il gioco offrirà anche l’illuminazione globale e riflessi ray-tracing, oltre a uno strumento di benchmark per l’analisi delle prestazioni.

Ubisoft ha anche svelato i requisiti di sistema per Assassin’s Creed Shadows su PC in otto diverse configurazioni. Con le impostazioni più basse, sarà possibile far girare il gioco a 1080p e 30 FPS, richiedendo un i7 8700K o un Ryzen 5 3600, insieme a una GeForce GTX 1070 (8 GB), una Radeon RX 5700 (8 GB) o un Arc A580 (8 GB).

All’estremo opposto, le impostazioni più alte possibili, che faranno girare il gioco a 4K e 60 FPS con il pieno supporto al ray tracing, richiederanno un i7 13700K o un Ryzen 7 7800X3D, oltre a una GeForce RTX 4080 (16 GB). In tutte le configurazioni saranno necessari anche 16 GB di RAM e un’unità SSD.

4K e 60 FPS con una modalità dedicata per PS5 e Xbox Series X

Il team di sviluppo transalpino ha rilasciato ulteriori dettagli anche sulla versione console di AC Shadows. Su PS5 e Xbox Series X è stata confermata la presenza di una modalità dedicata, denominata “Performance Mode”. Questa opzione permetterà di godersi il titolo in risoluzione 4K con un framerate bloccato a 60 FPS, tuttavia, non è ancora chiaro se la versione console supporterà tutte le opzioni grafiche avanzate, specialmente sulla console di casa Microsoft.

Per quanto riguarda PS5 Pro invece, i devs hanno affermato che la Mid Gen di Sony avrà una modalità grafica dedicata senza però scendere troppo nei dettagli. Il gioco è già stato etichettato come Pro Enhanced sullo store PlayStation, ma non è chiaro se tutte le impostazioni grafiche massime saranno effettivamente presenti, attendiamo aggiornamenti sulla questione.

Animus Hub

In concomitanza con il lancio del gioco, verrà lanciato anche l’Animus Hub. Annunciato con grande entusiasmo da Ubisoft lo scorso anno, il nuovo launcher rappresenterà il centro nevralgico della saga e comprenderà tutti i titoli della serie di AC a partire da Origins, includendo anche i capitoli futuri.

L’Animus Hub non sarà un semplice launcher, ma un progetto più ampio, con una roadmap chiara sul suo sviluppo e aggiornamenti futuri. L’hub garantirà ricompense esclusive per tutti i giocatori e approfondirà ulteriormente il filo narrativo dell’Animus nel presente.

I giocatori potranno accedere a missioni dedicate all’interno di uno spazio chiamato “La Cripta” e che, al momento del lancio, saranno attivabili soltanto attraverso AC Shadows. Sul blog del developer francese possiamo leggere:

“I contenuti inclusi nella Cripta sono solo un tassello della nuova storia contemporanea. Alcuni contenuti della storia contemporanea possono essere scoperti in Assassin’s Creed Shadows e verranno ampliati ulteriormente con l’evoluzione dell’Hub.”

AC Shadows | Conclusione

AC Shadows verrà rilasciato in diverse edizioni. In particolare, sul sito ufficiale Ubisoft possiamo vedere nel dettaglio le varie opzioni che accompagneranno il lancio del mese prossimo.

La prima è la classica standard edition, contenente il gioco base di AC Shadows e il DLC “Gli Artigli di Awaji” come bonus per il preordine.

L’edizione Digital Deluxe, oltre ai contenuti inclusi nella standard edition, offrirà 2 pacchetti bonus: il Sekiryu Dual Pack e il Sekiryu Hideout Pack, oltre a 5 punti talento.

L’edizione più completa è sicuramente la Collector’s edition, che aggiunge alle ricompense digitali anche alcuni gadget molto interessanti.

AC Shadows
La Collector’s Edition di AC Shadows

Di seguito trovate il contenuto di questo ricco bundle:

AC Shadows (Gioco base)
Sekiryu Dual Pack
Sekiryu Hideout Pack
5 Punti Talento
Statua di Naoe & Yasuke (circa 40cm)
SteelBook
Collector’s Artbook (76 pagine)
La Tsuba della katana di Naoe (a grandezza naturale)
Pergamena del credo (70x30cm)
Due Litografie Sumi-e (19×13,5cm)
Mappa del mondo di gioco

In conclusione, vi ricordo che Assassin’s Creed Shadows è atteso per il prossimo 20 Marzo su PlayStation 5, Xbox Series X\S e PC. Il titolo è disponibile per il preorder, che potete effettuare visitando lo store dedicato della vostra piattaforma preferita.

Chi deciderà di preordinare il gioco, inoltre, avrà accesso gratuito al DLC “Gli artigli di Awaji”, il primo contenuto post lancio singleplayer che, stando alle dichiarazioni degli sviluppatori, garantirà oltre 10 ore di contenuti e attività extra, oltre a nuove location da esplorare e minacce da sconfiggere.

Per tutti gli ultimi aggiornamenti su Ac Shadows, così come per l’imminente recensione, vi invito a rimanere con Gamesource!

 

Vai alla scheda di Assassin’s Creed Shadows
Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!

Potrebbe interessarti anche