Flintlock The Siege of Dawn ANTEPRIMA DEMO | Mezzora con Nor

Un potenziale enorme, ma espresso in minima parte.

Flintlock The Siege of Dawn ANTEPRIMA DEMO

Il mio articolo Flintlock The Siege of Dawn ANTEPRIMA DEMO annuncia il frutto della nuova fatica dello studio di A44 games: un souls lite non open word che pesca a piene mani da God of War e Forspoken andandosi a conficcare in un universo che da sempre più tempo spopola di novità.

Per dare un infarinatura veloce senza pericolo di spoiler, dato che ormai la demo è pubblica, vi posso dire che la nostra protagonista è un membro attivo e importante di prima linea della Coalizione, ed è impegnata nella guerra con potenti divinità liberate nel corso della battaglia e che vogliono ovviamente soggiogare tutto.

Nei primi minuti della Demo, durante i quali si prende dimestichezza con i comandi, la protagonista tenta di far breccia nelle mura nemiche andandosi a scontrare con poteri ben oltre la sua comprensione.

La resistenza è inutile e ben presto ci si ritrova privi di sensi e messi fuori gioco. Al nostro risveglio una divinità dalle sembianze di una volpe ci rende edotti sul fatto che non tutte le divinità sono cattive e bramose di potere: esistono classi di divinità diverse, sia per potere che per capacità e scopo.

Senza dare ulteriori spiegazioni ci viene data la possibilità di collaborare – almeno per ora – per sconfiggere i nemici e, malgrado l’odio represso, Nor decide di accettare. Questo porterà la protagonista ad acquisire nuove abilità e poteri che cresceranno nel corso dell’avventura.

Flintlock The Siege of Dawn ANTEPRIMA DEMO

Flintlock The Siege of Dawn ANTEPRIMA DEMO | Il gameplay

La protagonista usa attacchi semplici ma concatenabili e dinamici, che rendono il gameplay pieno di potenzialità.

Avremo a disposizioni armi da fuoco sulla breve e lunga distanza, attacchi corpo a corpo, schivate e l’aiuto della nostra divinità personale. Ma andiamo con ordine: innanzitutto vediamo l’attacco base, che permette di concatenare combo interessanti e che crescono col passare del tempo.

L’uso dell’arma da fuoco sulla breve distanza serve a spezzare l’attacco e a lasciare scoperto l’avversario, mentre quella sulla lunga distanza permette di arrivare a nemici lontani senza essere alla loro portata di tiro.

Le munizioni vengono ricaricate senza troppe spiegazioni con l’uso del corpo a corpo, quindi concatenare gli attacchi diventa essenziale anche perché Flintlock: The Siege of Dawn ha una forte componente souls. Non si pensi quindi di gettarsi nella mischia a testa bassa perché le conseguenze sarebbero letali.

Sin da quasi subito la piccola volpe divina si renderà utile donandoci una schivata aggiuntiva e il doppio salto, infondendo in noi i suoi poteri mistici e donandoci la comodissima polvere da sparo. L’effetto coreografico è innegabilmente interessante.

Inoltre la volpe è in grado di indebolire gli avversari, caricandoli di colpi che concorrono al riempimento di una particolare barra viola. A barra piena il nostro attacco innescherà una mossa speciale coreografica oltre che molto potente e spesso decisiva per l’esito dello scontro.

L’amica volpe ci doterà anche di un attacco potente che va caricato e che offre un notevole vantaggio contro i nemici più ostici.

Come considerazione personale posso dire che pur essendo un souls – e quindi un gioco dalle dinamiche lente e precise – l’abilità del giocatore di combinare i fattori elencati rende Flintlock: The Siege of Dawn a tratti quasi un hack and slash ricordando (molto) alla lontana God of War.

Flintlock The Siege of Dawn ANTEPRIMA DEMO

La mappa di gioco

Dal punto di vista tecnico, però, per diversi motivi cominciano i miei dubbi.

Innanzitutto non parliamo di un open word ma di una mappa che per quando vasta ricorda quella di Lies of P, con percorsi guidati e muri invisibili invalicabili. Trattandosi di un titolo del 2024 mi sarei aspettato una maggiore libertà di movimento.

Oltretutto, al di fuori delle attività secondarie e della trama principale, almeno in questa demo le possibilità sono limitate e banali: anche all’interno degli hub incontrati sul percorso, che ovviamente prima vanno liberati, non ho trovato particolari spunti interessanti tra le cose da fare.

Gli abitanti del villaggio servono solo a fornire materiali e potenziamenti, e insistono tutti per giocare a un gioco da tavolo, che per quanto carino è almeno per ora fine a se stesso e non fornisce reale utilità al proseguimento del gioco.

L’hardware

Ho fatto due test con Flintlock: The Siege of Dawn. Il primo con un PC di fascia medio alta dove il titolo ha dato il meglio di sé: pochi cali di frame sotto i 60pfs e animazioni piacevoli e fluide tranne che in alcuni sporadici casi.

A mio avviso, però, il comparto tecnico del gioco necessita ancora di una forte ottimizzazione dato che puntando al top e non limitando gli FPS il contatore fatica a essere stabile e significativamente impressionante.

Ho poi sottoposto la mia piccola Steam Deck a Flintlock: The Siege of Dawn e qui siamo caduti in un abisso di paura. Dettaglio al minimo, Proton 9.7, 16 Gb allocati a fungere da RAM oltre a quella nativa e 4 GB VRAM e il gioco non regge i 30 FPS cappati, nè con DirectX 11 né con DirectX 12.

Torno a dire che credo proprio si tratti di problemi di ottimizzazione, dato che su Steam Deck ho oltre 120 ore su Elden Ring senza un problema, ma ricordiamoci che stiamo parlando di una DEMO… anche se la release ufficiale è vicina.

Flintlock The Siege of Dawn ANTEPRIMA DEMO

Flintlock: The Siege of Dawn ANTEPRIMA DEMO | Le mie conclusioni

Flintlock: The Siege of Dawn è ancora molto acerbo e con davvero molto potenziale non ancora espresso, quindi non resta che aspettare e sperare. Non mancherò di dare la mia opinione con il gioco completo quindi restate con me fino ad allora, e se volete potete già effettuare il pre-order scontato su Steam a questo link.

Vai alla scheda di Flintlock: The Siege of Dawn
Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento