Dragon Quest 3 HD 2D Remake PROVATO | La nostra prima prova sul campo

Ecco l'atteso remake in casa Square Enix.

Il mio articolo Dragon Quest 3 HD 2D PROVATO inizia con un ricordo: ho scoperto Dragon Quest molto tardi, più precisamente con il settimo capitolo (guarda caso, come per Final Fantasy), anche se sarebbe più corretto dire con l’ottavo visto che è stato il primo a cui mi ci dedicai per davvero e che mi fece innamorare della serie.

Non ho mai recuperato tutti i capitoli e in particolar modo non sono mai riuscito ad approcciarmi al terzo capitolo, uno dei più amati insieme al quinto (che invece ho finito e amato).

Faccio questa premessa doverosa perché dopo tre anni di silenzio dal suo annuncio, Square Enix, attraverso Plaion, mi ha permesso di mettere le mani su l’atteso remake di Dragon Quest III e l’ho fatto da completo neofita.

Dragon Quest 3 HD 2D PROVATO | La grafica

Realizzato con la tecnica HD-2D, la stessa che ha caratterizzato prodotti come Octopath Traveler, Triangle Strategy e Live a Live, Dragon Quest III colpisce indiscutibilmente per la sua resa grafica, sensibilmente cambiata e migliorata rispetto alla resa che aveva sul caro vecchio NES.

C’è però da fare una precisazione: ho provato il gioco su Nintendo Switch in modalità portatile e, mi duole dirlo, graficamente siamo abbastanza lontani da quanto visto nel trailer di annuncio di qualche anno fa.

Quello che vedemmo al tempo si trattava chiaramente della versione per PS5, Xbox Series X|S o PC, le console che sono state confermate durante l’evento dei 35 anni della serie che si è tenuto qualche settimana fa.

Considerati i limiti tecnici della Switch era attendibile un risultato del genere, ma non nascondo qualche perplessità visto che su Switch abbiamo visto cosa sa fare la tecnica dell’ HD-2D.

Dragon Quest 3 HD 2D PROVATO

Per chi, come me, non conoscesse l’incipit narrativo di Dragon Quest III, sappiate che tutto inizia molti anni fa, il valoroso Ortega lasciò la sua famiglia per intraprendere una missione epica: sconfiggere il temibile Ultra demone Padramos. Sfortunatamente, Ortega fallì nel suo intento, e Padramos continua a rappresentare una minaccia per l’intero mondo.

Ora, il figlio di Ortega ha raggiunto l’età di sedici anni ed è stato chiamato dal Re di Aliahan per assumere una missione di estrema importanza: portare a termine ciò che Ortega aveva iniziato, eliminare Padramos e salvare il mondo.

Una storia sulla carta abbastanza semplice, ma che sono sicuro saprà sorprendermi, visto che parliamo di uno dei capitoli della serie più amati in Giappone, quasi quanto Dragon Quest V, da tutti ritenuto il migliore a livello narrativo.

A detta di Yuji Horii (Director)  e Masaki Hayasaka (Producer), l’occasione del remake è stata perfetta per espandere la trama e gli eventi del gioco così da solleticare l’interesse anche di chi il gioco lo ha già giocato e finito a suo tempo.

Dragon Quest 3 HD 2D PROVATO

Dragon Quest III inoltre rappresenta un eccellente entry point non solo per la serie ma anche nell’ottica di recuperare i precedenti due Dragon Quest, visto che il terzo ne rappresenta un prequel che da iniziò alla leggenda di Erdrick, che fa da sfondo a tutta la trilogia (e anche a qualche capitolo futuro). Non a caso in tutti questi anni di silenzio il team di sviluppo si è concentrato anche sulla realizzazione dei remake di Dragon Quest 1 e 2, sempre in HD-2D.

Ho provato il gioco con un salvataggio posto a poco più di mezz’ora dall’inizio del gioco, per chi è familiare con il titolo parliamo della prima isola da esplorare. Il gioco si presenta con un’estetica e una struttura molto classica per chi ha dimestichezza con la serie, anche se arrivate dall’ultimo Dragon Quest XI. Si esplorano villaggi, si fanno acquisti e si affrontano dungeon pieno di mostri.

Nonostante alcuni elementi introdotti per migliorare il “quality of life”, questo Remake non vuole minimamente stravolgere l’esperienza dell’originale, quindi preparatevi a tanti scontri casuali, a dosare le risorse, a tornare spesso nelle locande per riposare e, soprattutto, a farmare tanto per ottenere equipaggiamenti migliori che fanno la differenza e salire di livello per apprendere nuove abilità e uccidere più velocemente i nemici.

Dragon Quest 3 HD 2D PROVATO

Le battaglie sono state potenziate per risultare più veloci e belle da vedere grazie alle nuove animazioni, sia dei mostri che dei membri del party. C’è anche un’impostazione per regolare le battaglie automatiche, utili soprattutto nelle fasi di farming e grinding.

L’esplorazione nella world map ora è più facile grazie a una mini mappa che indica dove sei e i luoghi che vuoi raggiungere, compresi i segnalini che ti indicano gli obiettivi per avanzare nella storia.

Menzione d’onore al riarrangiamento della colonna sonora che è sempre di livello altissimo e non stanca mai, così come l’aver introdotto il doppiaggio (disponibile in inglese o giapponese) per tutti gli NPC del gioco che aiuta enormemente il senso di coinvolgimento dell’opera.

Dragon Quest 3 HD 2D PROVATO

Nell’oretta di tempo che ho passato con questo remake di Dragon Quest III devo dire che mi sono divertito e non poco. So che quello che ho vissuto è meramente un prologo, ma so per certo che quello che ci sarà dopo mi piacerà ancor di più, anche perché Horii e Hayasaka hanno detto che c’è stato un lavoro importante sulle caratterizzazioni delle regioni che compongono il mondo.

Dragon Quest III HD-2D arriverà il prossimo 14 novembre e sarà il titolo perfetto per prepararsi all’arrivo di Dragon Quest I-II HD-2D Remake. Una trilogia che potrebbe rivelare incredibili sorprese.

Dragon Quest 3 HD 2D PROVATO | Copyright

  • © ARMOR PROJECT/BIRD STUDIO/SPIKE CHUNSOFT/SQUARE ENIX
  • © SUGIYAMA KOBO
  • ℗ SUGIYAMA KOBO
  • Tutte le immagini e gli screenshot provengono da una versione del gioco ancora in fase di sviluppo.
Vai alla scheda di Dragon Quest III
Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento